Assistenza telefonica Kerson viaggi 0909391520 | Olivarella - San Filippo del Mela

Taormina

La perla del Mediterraneo

A pochi passi dallo stretto che separa la Sicilia dalla penisola italiana, su una terrazza naturale che guarda verso il mar Ionio, sorge la splendida Taormina, l'antica Tauromenion. Col suo aspetto di borgo medievale, la sua antica anima greca, i colori e i profumi della vegetazione mediterranea, Taormina è uno dei luoghi da visitare più belli al mondo.

Seducente e chic, Taormina si sente un po’ diva. E lo è. Nei secoli ha rubato il cuore di innumerevoli artisti, scrittori e nobili e oggi è presa d’assalto da turisti in cerca di una location esclusiva per una vacanza da sogno e da amanti di teatro e musica che non vogliono perdersi i prestigiosi eventi culturali della città.

Da non perdere uno spettacolo al teatro Greco. Da giugno ad agosto è in programma la rassegna Taormina Arte che prevede un ampio cartellone con spettacoli di musica, teatro e danza. Inoltre a Giugno si svolge il Taormina FilmFest, una delle più importanti kermesse italiane sul cinema, con ospiti internazionali.

5 cose da non perdere a Taormina

  • 1 Teatro Antico
    Uno dei più grandi teatri antichi della Sicilia, è sicuramente il più suggestivo per la sua straordinaria posizione con vista sul mare. Ancora oggi viene usato come spettacolare location per festival di teatro, danza e musica a cui partecipano artisti da tutto il mondo.
  • 2 Villa Comunale di Taormina
    La Villa comunale è una piacevole oasi di tranquillità nel centro cittadino. Realizzato come un tipico giardino all’inglese, il parco fu riempito di una grande varietà di fiori e piante provenienti da tutto il mondo ma anche di singolari edifici dal gusto esotico.
  • 3 Palazzo Corvaja
    Il Palazzo Corvaja, caratterizzato da diversi stili architettonici, segno delle diverse dominazioni succedutesi nel corso dei secoli, è una splendida villa gentilizia che si trova nel centro di Taormina, nella piazza che un tempo era l’antico foro romano e prima ancora l’agorà della greca Tauromenion.
  • 4 Duomo di Taormina
    a Cattedrale cittadina dedicata a San Nicola, con la sua austera facciata in pietra, il coronamento a merli e la massiccia torre campanaria che la fanno assomigliare ad una fortezza, sorge nella suggestiva Piazza del Duomo.
  • 5 Isola Bella
    Un isolotto grande circa 1 kmq, ricco di rigogliosa vegetazione unito alla terraferma da una sottile striscia di sabbia, che nel tratto centrale, il succedersi delle maree, fa affiorare o lascia coperta dalle acque cristalline della baia.

Altre destinazioni